Viene utilizzato per la realizzazione di rivestimenti fonoassorbenti, isolamento acustico di facciate e tramezze divisorie. Composto da sughero, argilla, polveri diatomeiche e legante idraulico.
Si utilizza per la correzione acustica di facciate e tramezze divisorie, per la realizzazione di rivestimenti acustici fonoassorbenti, per l’eliminazione dell’eco, la riduzione del riverbero e della rumorosità degli ambienti.
Oltre che per le caratteristiche di isolamento acustico e fonoassorbimento, presenta buone caratteristiche di isolamento termico ed elevate capacità deumidificanti.
Tempi di asciugatura più o meno 15 giorni (valore riferito ad una temperatura di 23°C e umidità relativa del 50%).
| Aspetto | Polvere |
| Componenti | Monocomponente |
| Fonoassorbenza | > 70%. |
| Noise Reduction Coefficient | 0.60. |
| Sound Absorption Average | 0.61. |
| Potere fonoisolante teorico (parete esterna realizzata con Diathonite 5 cm + laterizio termico 25 cm + intonaco 1,5 cm | Rw = 59,0 dB |
| Potere fonoisolante in opera (tramezza divisoria realizzata con Diathonite 2 cm + laterizio Poroton 25 cm + Diathonite 2 cm) | R'w ≥ 51,0 dB |
| Conducibilità Termica | 0,083 W/mK. |
| Resistenza termica | 0,12 m2K/W |
| Traspirabilità | μ=4 |
| Resistenza a compressione | 3,0 N/mm2 |
| Densità | 470 (±30) kg/m³ |
Leader e punto di riferimento nel settore di biodilizia con prodotti innovativi a base di sughero
Da sempre propone una gamma di prodotti per interni ed esterni: dalle impermeabilizzazioni, dagli intonaci e massetti naturali a base di sughero alle finiture decorative
Diasen: una garanzia di qualità ed efficienza in ogni diverso settore di impiego e 100% made in Italy.
Scheda tecnica