

Viene utilizzato per la posa su letto compatto con elementi a spessore costante o variabile e con elementi ad elevato spessore e/o a sezione trapezoidale, raccomandate dalla norma UNI 11714-1:2018 per le classi P4, P5, P6, P7 e P8 e prescritte dalla stessa norma per la classe P9.
Permette di realizzare pavimentazioni ad elevata durabilità anche in ambienti soggetti a saturazione, a cicli di gelo e disgelo in presenza di sali disgelanti e acqua di mare
Rapporto di miscelazione | 1 sacco di Mapestone Pfs 60 da 25 Kg con 1,8-2 l di acqua |
Messa in esercizio | 7 gg |
Esecuzione successiva stuccatura con linea Mapestone Pfs 2 | fresco su freso |
Immagazzinaggio | 12 mesi |
Consumo | 20 kg/m² per centimetro di spessore |
Confezioni | sacchi da 25 Kg |
Ti proponiamo anche