È idoneo per il bloccaggio di tiranti ed armature metalliche, sia in murature miste sia su roccia, per inghisaggi di barre in acciaio o connettori metallici sia orizzontali sia sopratesta, ancoraggi di tiranti e bulloni in gallerie.
Il prodotto è facilmente iniettabile, sia attraverso pistole MM/TL o macchinari come pompe o fugatrici.
Realizzare i fori nel supporto murario, rimuovere la polvere residua tramite aria compressa e bagnare abbondantemente il supporto. Non effettuare i lavori con temperatura inferiore a 2°C.
| Caratteristiche | Valore tipico |
| Aspetto | Polvere |
| Colore | Grigio |
| Peso specifico apparente UNI 9446 | 1,40 ± 0,5 g/cm³ |
| Regolamento 1272/2008 (CLP) e successive modifiche ed adeguamenti | Irritante |
| Dimensione max dell'inerte UNI EN 1015-1 | 200 μ |
| Massa volumica apparente malta fresca UNI EN 1015-6 | 1910 ± 50 Kg/m³ |
| Massa volumica apparente della malta indurita UNI EN 1015-6 | 1940 ± 50 Kg/m³ |
| Consistenza dell'impasto UNI 7044/72 | > 180 % |
| Temperatura minima di applicazione | +5 °C |
| pH dell'impasto | 12 ± 0.5 |
Ti proponiamo anche