Il supporto da trattare dovrà essere perfettamente pulito, esente da grasso, olio ed agenti distaccanti in genere; irruvidire l'intera superficie in calcestruzzo mediante bocciardatrice
Nel caso di piastre con grosse dimensioni, favorire lo scivolamento della malta mediante l'utilizzo di armature metalliche, pompaggio o imbuti sopraelevati, praticando nella piastra dei fori per la fuoriuscita dell'aria.
| Caratteristiche | Valore tipico |
| Aspetto | Polvere |
| Colore | Grigio |
| Peso specifico apparente UNI 9446 | 1,40±0,1 g/cm³ |
| Classificazione di pericolo 1999/45/CE e 67/548/CEE | Irritante |
| Dimensione max dell'inerte UNI EN 1015-1 | 2 mm |
| Massa volumica apparente della malta fresca UNI EN 1015-6 | 2250 ± 50 Kg/m³ |
| Consistenza dell'impasto UNI 7044/72 | > 200 % |
| Durata dell'impasto UNI EN 1015-9 | 200 ± 30 minuti |
| Temperatura minima di applicazione | +5 °C |
| pH dell'impasto | 12 ± 0.5 |
Ti proponiamo anche